Aree Territoriali Primo Piano Vibo Valentia

Vibo Valentia: inizia il corso ASO

Specializzati e diventa Assistente alla poltrona odontoiatrica!!

Inizia il corso Aso a Vibo Valentia

chiama i n.0963992271

 

l’ Assistente di studio odontoiatrico (A.S.O.) è l’operatore in possesso dell’Attestato conseguito a seguito della frequenza di specifico corso di formazione.

Il corso per Assistente di studio odontoiatrico è volto a fornire un formazione specifica di carattere teorico e tecnico-pratico, riferito ad un operatore in grado di intervenire nelle situazioni inerenti i seguenti settori:

– tecnico clinico,

– ambientale e strumentale,

– relazionale

– segretariale e amministrativo.

L’Assistente di studio odontoiatrico:

  • Accoglie la persona assistita nello studio.
  • Raccoglie i dati anagrafici e personali al fine di completare il documento contenente l’anamnesi della persona assistita.
  • Assiste la persona prima, durante e dopo i trattamenti.
  • Cura i rapporti con i professionisti e gli altri operatori dello studio.
  • Cura i rapporti con i consulenti e i collaboratori esterni
  • Sanifica e sanitizza i diversi ambienti di lavoro.
  • Prepara l’area dell’intervento clinico, la decontamina, la disinfetta e la riordina.
  • Decontamina, disinfetta, pulisce e sterilizza gli strumenti e le attrezzature.
  • Esegue il controllo delle scadenze e lo stoccaggio dei farmaci.
  • Esegue il controllo e lo stoccaggio dei materiali dentali, dello strumentario e delle attrezzature.
  • Raccoglie ed esegue lo stoccaggio e Io smaltimento dei rifiuti sanitari differenziati.
  • Assiste l’odontoiatra nelle attività proprie dell’odontoiatria.
  • Supporta l’odontoiatra nell’organizzazione dei soccorsi per le emergenze.
  • Supporta l’odontoiatra nelle manovre di primo soccorso.
  • Aiuta la persona assistita ad affrontare eventuali disagi durante l’intervento.
  • Gestisce le procedure amministrative di accoglienza e dimissione della persona assistita.
  • Gestisce le prenotazioni e il calendario degli appuntamenti.
  • Gestisce lo schedario delle persone assistite.
  • Gestisce la documentazione clinica e il materiale radiografico e iconografico delle persone assistite.
  • Gestisce i rapporti con i fornitori, gli agenti di commercio, gli informatori scientifici, i consulenti e i collaboratori esterni.
  • Gestisce il magazzino e la cassa.

Durata del percorso formativo

Il corso di formazione ha una durata complessiva di 700 ore, suddivise in 300 di teoria ed esercitazioni e 400 di tirocinio. La durata della formazione non sarà superiore a 12 mesi.

 

Il corso è strutturato in due moduli:

  1. a) modulo di base: 150 ore di teoria di cui 20 ore dedicate alle esercitazioni e 100 ore di tirocinio;
  2. b) modulo professionalizzante: 150 ore di teoria di cui 30 ore dedicate alle esercitazioni e 300 ore di tirocinio.

 

Ti potrebbe anche interessare

Mirea Rotundo presente all’Assemblea Nazionale del Gruppo Donne Fipe Confcommercio

calcentrale

Confcommercio Vibo Valentia incontra gli operatori economici della città

calcentrale

Conversione in legge decreto “Milleproroghe” Nota tecnica di Confcommercio

calcentrale

Regione Calabria: Avviso Pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto ai soggetti gestori degli impianti termali calabresi

calcentrale

Nuovo accordo RAI-FIPE – Proroga dei termini canone speciale TV, riservato in via sperimentale agli stabilimenti balneari e a particolari tipologie di pubblici esercizi stagionali

calcentrale

Assemblea FIDA Vibo Valentia – 5 Aprile ore 15.00

calcentrale

Lascia un Commento