Primo Piano

Credito di imposta energetico – Lo Sportello Energia supporta le imprese nelle operazioni di calcolo

Per mitigare gli incrementi dei costi delle bollette energetiche, il Governo ha introdotto un credito d’imposta in favore delle imprese per le spese sostenute per l’acquisto di energia:

  • per il secondo e terzo trimestre 2022 (15% per l’elettricità e 25% per il gas)
  • per il periodo ottobre/novembre 2022 (30% per l’elettricità e 40% per il gas).

Attraverso l’iniziativa “SPORTELLO ENERGIAConfcommercio Calabria Centrale, considerata la particolare complessità delle procedure di calcolo, ha deciso di supportare le imprese nella determinazione dell’importo dei crediti.

In merito al calcolo dei suddetti crediti, la normativa prevede che possano essere richiesti direttamente al proprio fornitore di energia, in questo caso però è necessario che l’impresa non abbia sostituito il fornitore di energia dal 2019 ad oggi.

Per quanto riguarda il credito relativo all’Energia Elettrica, occorre che il valore di potenza installata sia superiore a 16,5 kw per i crediti inerenti al secondo e terzo trimestre 2022, e superiore a 4,5 kw per quelli riguardanti i mesi di ottobre e novembre 2022.

È necessario porre attenzione al fatto che il credito d’imposta relativo al secondo trimestre debba essere necessariamente utilizzato entro il 31 dicembre di questo anno. Mentre i crediti relativi al terzo trimestre, ed al periodo ottobre/novembre, secondo le indicazioni contenute nell’ultimo decreto, possono essere utilizzati fino al 30 giugno 2023.

Per maggiori informazioni è possibile inviare una mail a consulenza@calcentrale.it o contattare le nostre sedi territoriali:

Catanzaro 0961 751990

Crotone 0962 20163

Vibo Valentia 0963 992271

Lamezia Terme 340 4919954

Ti potrebbe anche interessare

Elezioni politiche: appello al voto di Confcommercio Crotone

calcentrale

Convocazione assemblea area territoriale di Crotone.

admin

Per i soci Confcommercio Calabria Centrale è attiva la nuova convenzione Cerved credit direct

calcentrale

Presentazione del Progetto di Conciliazione Famiglia-Lavoro: un’opportunità per imprese e famiglie

alcaro

IDEA-PROPOSTA PER LA CITTÀ DI CROTONE: “La Piazza Pitagora che vorrei”

alcaro

CONFCOMMERCIO CALABRIA CENTRALE PRESENTE ALLA CERIMONIA DI INSEDIAMENTO DEL NUOVO PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI NAPOLI NICOLA GRATTERI

calcentrale

Lascia un Commento