Primo Piano

Opportunità Fondo Nuove Competenze

Il Fondo nuove competenze prevede il rimborso del costo delle ore di lavoro destinate alla frequenza dei percorsi di sviluppo delle competenze dei lavoratori.

I progetti formativi, con una durata compresa fra le 40 e le 200 ore, potranno essere attuati anche nel 2023.

Tutte le attività formative e la relativa rendicontazione dovranno concludersi entro e non oltre 150 giorni dalla data di comunicazione di approvazione dell’istanza.

I PRINCIPALI VANTAGGI

Il Fondo rimborsa il costo (compresi i contributi previdenziali e assistenziali) delle ore di lavoro in riduzione per frequentare percorsi di sviluppo delle competenze.

L’adesione al nostro Fondo di formazione interprofessionale, Fondo For.Te., consentirà l’erogazione GRATUITA della formazione.

A chi è rivolto

Possono presentare istanza di ammissione ai contributi tutti i datori di lavoro privati, incluse le società a partecipazione pubblica, che rispondano ai seguenti requisiti:

–          devono aver sottoscritto, entro il 31 dicembre 2022, accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro finalizzati a percorsi formativi di accrescimento delle professionalità dei lavoratori, negli ambiti definiti dal citato decreto e dall’Avviso in commento, da realizzarsi anche nel 2023.

–          devono essere in regola sotto il profilo contributivo, fiscale e assistenziale;

–          non devono trovarsi in condizione di liquidazione, fallimento, cessazione di attività, concordato preventivo o in procedimenti finalizzati alla dichiarazione di una di tali situazioni;

–          non devono avere contenziosi giudiziali o stragiudiziali con ANPAL riguardanti contributi pubblici;

Come presentare domanda

Ciascun datore di lavoro può presentare una singola istanza con un unico progetto formativo.
Le istanze possono essere già presentate attraverso la piattaforma informatica MyANPAL fino al 28 febbraio 2023

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
consulenza@calcentrale.it

Sede di Catanzaro

📲 0961 751990

Sede di Crotone

📲 0962 20163

Sede di Vibo Valentia

📲 0963 992271

Sede di Lamezia Terme

📲 340 4919954

Ti potrebbe anche interessare

Le opportunità finanziarie per le imprese – A Vibo Valentia un incontro formativo

calcentrale

Covid: fine dello stato di emergenza e stop a green pass e mascherine

calcentrale

COMUNICATO STAMPA: ACCESSO AL CREDITO, A RISCHIO LE PICCOLE E PICCOLISSIME IMPRESE CALABRESI

alcaro

Incontro tra Confcommercio Calabria Centrale e il Questore di Catanzaro: Collaborazione e Legalità al Centro del Dialogo

alcaro

Camera di Commercio CZ-KR-VV: L’Economia delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia

alcaro

SIGLATA  NUOVA CONVENZIONE TRA L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “PERTINI-SANTONI” DI CROTONE E LA FIMAA (FEDERAZIONE ITALIANA MEDIATORI AGENTI D’AFFARI) CONFCOMMERCIO CROTONE

alcaro

Lascia un Commento