Catanzaro Crotone Lavoro Primo Piano Vibo Valentia

ANALISI MERCATO DEL LAVORO CONFCOMMERCIO

A novembre, il tasso di disoccupazione in Italia scende al 7,5%, il più basso dal 2008, con una significativa riduzione anche nella disoccupazione giovanile, attestandosi al 21%. I dati preliminari dell’Istat rivelano un aumento dell’occupazione di 30.000 unità su base mensile, portando il totale a 23 milioni 743 mila. Le donne, i dipendenti e gli over 34 vedono un incremento, mentre gli autonomi e i 15-34enni sperimentano una flessione. La Confcommercio commenta positivamente, suggerendo segnali incoraggianti per i consumi e la crescita economica. Tuttavia, sottolinea alcune criticità persistenti, come la bassa partecipazione delle donne nel mondo del lavoro e l’alto numero di inattivi sotto i 35 anni. L’Ufficio Studi Confcommercio evidenzia che dal febbraio 2021 sono stati creati quasi 1,6 milioni di nuovi posti di lavoro, contribuendo a sostenere i redditi delle famiglie e i consumi in un periodo di elevata inflazione. Nonostante ciò, il 2024 potrebbe presentare sfide, sebbene si prospetti come un anno di crescita.

Per approfondire: https://www.confcommercio.it/-/mercato-lavoro

Ti potrebbe anche interessare

Rapporto 2021 di Fipe-Confcommercio – Ristorazione, l’inflazione spaventa le imprese. Ripresa ancora rimandata

calcentrale

Confcommercio Calabria Centrale Vibo Valentia ribadisce come l’accorpamento delle Camere di Commercio di Catanzaro Crotone e Vibo Valentia intaccherebbe tutto il sistema economico- produttivo dei territori interessati.

calcentrale

Imprese e Città – Casillo: Crotone resiste, ma occorrono misure per dare maggiore impulso.

calcentrale

Arresto a Catanzaro Lido: il Presidente Falbo plaude all’operato delle forze dell’ordine

calcentrale

Ricostituzione Pensione

calcentrale

Crotone – I gestori dei locali del centro storico chiedono maggiore attenzione

calcentrale

Lascia un Commento