Crotone Crotone Primo Piano

Presentazione del libro LA STORIA DI “MANO DI GOMMA”: Gallery

Ha avuto luogo ieri 5 febbraio, presso la Biblioteca della Legalità “Dodò Gabriele di Confcommercio Crotone, la presentazione del libro LA STORIA DI “MANO DI GOMMA” Ascesa e declino del boss che da Cutro aveva sfidato la ‘ndrangheta del Reggino, ultima fatica letteraria di Antonio Anastasi, giornalista del Quotidiano del Sud, che da anni si occupa di cronaca nera e giudiziaria e, in particolare, di ’ndrangheta.

L’iniziativa, introdotta dal direttore di Confcommercio Crotone Giovanni Ferrarelli e seguita dai saluti del Presidente Confcommercio Crotone Antonio Casillo e dalla Presidente Gruppo Terziario Donna Cristina Perri, è stata coordinata da Simone Puccio, sindaco di Botricello e ha avuto quali relatori, oltre che l’autore Antonio Anastasi, Domenico Guarascio, sostituto procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro e Giancarlo Costabile, docente di Pedagogia dell’antimafia presso il DiCES Unical.

L’incontro ha destato grande attenzione ed interesse nell’ampia platea degli intervenuti, stimolando un confronto ed approfondimento del fenomeno mafioso e della sua capacità di consolidamento nel territorio nazionale tutto.

I vari interventi sono stati finalizzati ad evidenziare come sia necessario e non più procrastinabile un’azione di sensibilizzazione e di impegno civile, nella certezza che le dinamiche mafiose non portino ricchezza al territorio ma, anzi, lo privino di fiducia e speranza nelle istituzioni: la cultura della legalità rimane, quindi, unico strumento per la lotta contro il fenomeno mafioso.

Sfoglia la gallery dell’evento:

Ti potrebbe anche interessare

PROTESTA SIB CONFCOMMERCIO – 9 AGOSTO 2024

alcaro

CONFRONTO TRA CONFCOMMERCIO VIBO VALENTIA E I CANDIDATI A SINDACO DEL COMUNE: UN DIALOGO SUL FUTURO DELLA CITTÀ

alcaro

Corsi di inglese, spagnolo e marketing

calcentrale

Bonus ristoranti: contributo fino a 30.000 euro per ristoranti, gelaterie e pasticcerie

calcentrale

Torna Vivi Crotone

admin

Giornata di Confcommercio “Legalità ci piace”: I fenomeni illegali fanno perdere fiducia agli operatori e alterano la concorrenza

calcentrale

Lascia un Commento