Commercio Primo Piano

ANALISI DELL’UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO: INCERTEZZA SU CONSUMI E INVESTIMENTI

L’analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio evidenzia un rallentamento del PIL italiano e una fragilità dei consumi. L’incertezza economica influenza negativamente le decisioni di consumo e investimento.

Mariano Bella, direttore dell’Ufficio Studi, sottolinea la necessità di cautela nei giudizi economici, evitando cambiamenti repentini di valutazione. La produzione industriale in calo dimostra le difficoltà del sistema imprenditoriale. A maggio, l’Indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) ha registrato una variazione negativa dello 0,3% rispetto al mese precedente e rispetto a maggio 2023, a causa delle vendite di auto in calo e della riduzione delle presenze turistiche a partire da aprile. Nonostante il miglioramento del mercato del lavoro, è previsto un possibile rallentamento entro fine anno.

L’inflazione è sotto controllo, con una stima di aumento dello 0,2% mensile e dello 0,9% annuale per giugno. Tuttavia, i tassi d’interesse reali elevati, causati da un taglio inferiore delle attese da parte della BCE, rappresentano una sfida per le imprese italiane. La stabilità dell’inflazione potrebbe rafforzare il potere d’acquisto e sostenere la crescita dei consumi e del PIL. Per il secondo trimestre del 2024, il PIL è stimato in calo dello 0,1% congiunturale, ma ancora in crescita dello 0,7% tendenziale. I servizi e il turismo potrebbero contribuire a una ripresa a partire da luglio.

Per approfondire Congiuntura Confcommercio

Ti potrebbe anche interessare

FAQ Decreto Coronavirus

calcentrale

FIPE – Nuovo Decreto per il graduale superamento dello strumento del green pass.

calcentrale

Confcommercio Crotone a supporto delle attività progettuali della associazione Gli Altri Siamo Noi.

calcentrale

Cassa integrazione in deroga: la Regione ha sottoscritto l’accordo quadro

calcentrale

Avviso Pubblico Competitività mercati esteri e digitali

calcentrale

Seminari informativi per gli operatori immobiliari di Fimaa  Confcommercio

calcentrale

Lascia un Commento