Circolari Lavoro Primo Piano

Maxisanzione per lavoro “nero”

Nota n. 9294 del 9/11/2018 – Ispettorato Nazionale del Lavoro – Sanzione per mancato versamento della retribuzione con strumenti tracciabili ai sensi dell’art. 1 comma 913, L. n. 2015/2017 – maxisanzione per lavoro “nero”

Risposta dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ad un quesito dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Bergamo in materia di sanzione per mancato versamento della retribuzione con strumenti tracciabili e cumulabilità con la maxisanzione per lavoro “nero”

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la Nota n. 9294 del 9 novembre 2018, ha risposto ad un quesito posto dall’Ispettorato di Bergamo relativamente al caso in cui gli ispettori verifichino l’impiego di lavoratori in “nero” ed accertino che la corrispondente retribuzione sia stata erogata in contanti agli stessi lavoratori.

In questo caso è applicabile la sanzione prevista per quest’ultima violazione, in aggiunta a quella definita come maxisanzione per lavoro “nero”.

  L’Ispettorato ha chiarito, infatti, che la sanzione prevista dall’art. 1, comma 913, della Legge n. 205/2017 “discende del comportamento antigiuridico adottato ed è posta a tutela di interessi non esattamente coincidenti con quelli presidiati dalla c.d. maxisanzione per lavoro nero“.

 A tal proposito l’Ispettorato ha specificato che in caso di lavoro “nero” e di effettivo accertamento della corresponsione giornaliera della retribuzione, si configurerebbero tanti illeciti per quante giornate di lavoro “in nero” sono state retribuite.

 Viene, infine, confermata dall’Ispettorato l’adozione della diffida accertativa in caso di erogazione della retribuzione in contanti inferiore all’importo dovuto in ragione del CCNL applicato dal datore di lavoro.

Ti potrebbe anche interessare

Decreto Sostegni ter, nel 2022 nuovi contributi a fondo perduto

calcentrale

Festa della Donna: Istituzioni e consumatori ci aiutino a contrastare l’abusivismo dei fiori

calcentrale

Lotteria degli scontrini, tutto quello che c’è da sapere

calcentrale

Trame Festival

calcentrale

Decreto Legge “Liquidità” 8 aprile 2020: misure urgenti per le imprese in materia di accesso al credito, internazionalizzazione e adempimenti fiscali

calcentrale

Catanzaro. Nicola Gratteri e Antonio Nicaso presentano il libro “Fuori dai confini – La ‘ndrangheta nel mondo”

calcentrale

Lascia un Commento