Primo Piano

Corso di abilitazione per la vendita e la somministrazione di alimenti e bevande

Le attività si svolgeranno per il 70% in aula e per il 30% in FAD


Requisiti per l’ammissione al corso

Al fine dell’ammissione al corso di formazione sono necessari i seguenti requisiti:

  • maggiore età
  • adempimento dell’obbligo scolastico.

Oltre ai requisiti di cui sopra, gli stranieri devono dimostrare una sufficiente conoscenza della lingua italiana orale e scritta pari al livello base Al del QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue) , che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo: tale conoscenza può essere verificata attraverso un test di ingresso

Requisiti per la partecipazione

Cittadini extracomunitari:
1) avere compiuto i 18 anni di età;
2) essere in possesso del titolo di studio equivalente a quello indicato per i cittadini italiani;
3) capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana,
valutata attraverso un test d’ingresso (solo per i titoli di studio conseguiti
all’estero);
4) essere in regola con le normative vigenti in materia di permesso di soggiorno.

Durata

100 ore : 70 in aula e 30 in fad

con frequenza obbligatoria pari al 75% delle ore se svolto in aula

Valutazioni finali

Le prove di valutazione finale, presidiate da una Commissione nominata dalla Regione Calabria -Assessorato alla Formazione Professionale, consisteranno in un test scritto ed in un colloquio orale sulle discipline trattate durante il corso.

Iscrizione

scheda iscrizione Corso di abilitazione all’esercizio del commercio dei prodotti del settore merceologico alimentare e all’esercizio dell’attività di somministrazione di alim

Ti potrebbe anche interessare

Avviso selezione allievi Corso per Assistente di studio odontoiatrico

calcentrale

Catanzaro: Presentazione censimento di tutte le attività commerciali nel centro storico di Catanzaro

calcentrale

Protocollo d’intesa tra Giovani Imprenditori Confcommercio Calabria Centrale Catanzaro e l’Unione dei Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Catanzaro

calcentrale

Bando per il sostegno alle imprese e alle lavoratrici aderenti all’Ente Bilaterale del Terziario delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia – Accesso ai servizi di spazio nido

alcaro

Confcommercio Catanzaro incontra il Prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa

alcaro

Federazione Moda Italia – possibilità per i negozi di moda di accedere all’aliquota ridotta dell’accisa sul gas metano

calcentrale

Lascia un Commento