Catanzaro Crotone Fondo Forte Primo Piano Vibo Valentia

Attività formative gratuite: Fondo For.Te

Fondo Forte: formazione gratuita per i lavoratori.

Promosso da CONFCOMMERCIO, CONFETRA e CGIL, CISL, UIL, For.Te. opera a favore delle imprese aderenti e dei loro dipendenti, ponendosi quale obiettivo principale quello di favorire l’utilizzo della formazione continua da parte delle aziende e dei lavoratori.

La principale attività del Fondo è quella di mettere a disposizione delle aziende e dei lavoratori risorse per il finanziamento di piani formativi aziendali, territoriali, settoriali e individuali, approvando e finanziando progetti formativi ritenuti interessanti e che siano finalizzati ad elevare la qualità delle risorse umane e questo sia nell’interesse dell’individuo, che acquista maggiore potere contrattuale e capacità di poter transitare in diverse aziende e professioni, che nell’interesse delle imprese e delle economie locali e globali.

Quali aziende possono aderire al Fondo? Tutte le aziende, anche di diverse categorie merceologiche, che sono tenute a versare all’INPS la quota dello 0,30% per i propri dipendenti (contributo obbligatorio DS per la disoccupazione involontaria ) possono aderire a For.Te.

Come aderire al Fondo For.te? L’adesione a For.Te. è GRATUITA, non comporta alcun costo né per l’azienda né per i lavoratori. La procedura di adesione è semplice: basta indicare nella denuncia UNIEMENS (ex DM/10), obbligatoria da gennaio 2010, il codice di adesione “FITE” nella sezione Posizione Contributiva, Denuncia Aziendale, Fondo Interprofessionale, Adesione e a seguire scrivere il numero dei dipendenti (quadri, impiegati e operai) interessati dall’obbligo contributivo.

Per le Aziende provenienti da altri Fondi è necessario indicare prima il codice di revoca “REVO” e poi il codice di adesione “FITE”.

Le Aziende del settore Agricolo possono aderire attraverso il modello trimestrale DMAG selezionando “FORTE” nella sezione dei Fondi interprofessionali. L’adesione può essere effettuata in qualsiasi mese dell’anno ed è valida sino a revoca.

Per maggiori informazioni:

Sede di Catanzaro
0961 751990
confcommerciocz@calcentrale.it

Sede di Crotone
0962 20163
confcommerciokr@calcentrale.it

Sede di Vibo Valentia
0963 992271
confcommerciovv@calcentrale.it     

 

Ti potrebbe anche interessare

LE MISURE SUL CREDITO INTRODOTTE DAL GOVERNO

calcentrale

Fotovoltaico chiavi in mano con Confcommercio Calabria Centrale ed Enegan

calcentrale

Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità

calcentrale

La Vice Presidente Nazionale Patrizia Di Dio incontra Confcommercio Calabria Centrale: Impegno per la Legalità e la Sicurezza

alcaro

Giornata di Confcommercio “Legalità ci piace”: I fenomeni illegali fanno perdere fiducia agli operatori e alterano la concorrenza

calcentrale

Sergio Torromino diventa deputato della Repubblica Italiana, le congratulazioni di Confcommercio Crotone

calcentrale

Lascia un Commento