Aree Territoriali Comunicati Stampa Crotone

Comunicato Stampa delegazione di Le Castella

Confcommercio Le Castella, nella persona del Presidente Francesca Costantino, unitamente all’Ente comunale,  ha interloquito con il Polo Museale della Calabria insistendo sull’apertura immediata della fortezza Aragonese; ciò nonostante, a distanza di mesi dall’incontro tenutosi a marzo  nella sala consiliare del comune di Isola di Capo Rizzuto, le promesse fatte a riguardo ad oggi non sono state mantenute.

Nessun seguito hanno avuto le promesse fatte da parte dei referenti regionali intervenuti durante le tre giornate di protesta pacifica promosse dalla Confcommercio di Le Castella proprio nel piazzale antistante il castello, che si erano detti pronti ad istituire un tavolo tecnico per risolvere il problema della chiusura.

Il perdurare della situazione di chiusura, proprio per l’importanza economica e sociale che la fortezza ha per la comunità, nonché per la Calabria intera, sta cagionando un gravissimo danno agli operatori economici del territorio, che vivono del turismo richiamato dal maniero, e che in esso si identificano.

Alla luce di quanto accaduto con l’emergenza Covid 19, che tutt’ora interessa la popolazione mondiale, le Istituzioni, tra i quali il Comune di Isola Capo Rizzuto e la Regione Calabria, con le loro promesse di garantire tutti i servizi consoni ad una località turistica come Le Castella, hanno indotto i commercianti della località a investire ulteriormente nelle loro attività; investimento che ad oggi, considerando la carenza di servizi e l’oblio cui sono relegati, è da ritenersi una scelta errata se non scellerata.

Da qui nasce la volontà di Confcommercio Le Castella di protestare insieme all’intera popolazione, ormai stanca promesse non mantenute da parte di chi dovrebbe, invece, valorizzare le bellezze che il territorio offre.

Ringraziamo vivamente l’amministrazione comunale di Isola Capo Rizzuto, che ha sempre espresso la sua vicinanza e con la quale sono stati avviati una collaborazione ed un confronto su diverse tematiche inerenti il territorio, le sue attività commerciali e le esigenze come località turistica e di accoglienza.  Nonostante le difficoltà dello stesso ente comunale, le diverse proposte portate all’attenzione, quali l’arredo urbano e viabilità, sono state recepite positivamente, mentre su altre sono stati aperti dei tavoli tecnici per cercare una soluzione adeguata, in ogni caso con l’intento di aprire ad ogni tipo di collaborazione ed impostare una programmazione futura del turismo e dell’intero territorio di Le Castella.

Francesca Costantino
Presidente Confcommercio delegazione di Le Castella

Ti potrebbe anche interessare

sede di Crotone: Corso OSS. Ultimi 3 posti disponibili!!! Scadenza iscrizione: 12 luglio!!!! Chiama il n.0962 20163

calcentrale

COMUNICATO STAMPA – CONFCOMMERCIO E ORDINE DEGLI ARCHITETTI: SIGLATO UN PROTOCOLLO D’INTESA PER IL RILANCIO DI CROTONE

alcaro

RIAPERTURA COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE: LINEE GUIDA

calcentrale

A Palazzo De Nobili presentato il percorso formativo per giovani imprenditori

calcentrale

Bilancio IIIV Giornata della Legalità di Confcommercio: l’usura cresce all’ombra del COVID

calcentrale

RIAPERTURA SALE SLOT, SALE GIOCHI, BINGO E SALE SCOMMESSE

calcentrale

Lascia un Commento