Primo Piano

Agenzia delle Entrate: Risoluzione n. 50 del 17/05/2019 – cedolare secca sul reddito da locazione degli immobili ad uso commerciale

Cedolare secca commerciale anche per l’affitto di negozi ad imprese.

la cedolare secca applicata ai negozi, le unità immobiliari di categoria catastale C\1, per i quali la Legge di Bilancio 2019 ha esteso – a specifici requisiti – il regime di tassazione agevolato.

La manovra ha esteso la disciplina di cui all’articolo 3 del D.lgs. n. 23 del 2011, con la quale è stato istituito il regime della cedolare secca con l’aliquota del 21 per cento, anche ai canoni derivanti dalla stipula dei contratti di locazione, effettuata nel 2019, aventi ad oggetto immobili destinati all’uso commerciale classificati nella categoria catastale C/1 (Negozi e botteghe) e relative pertinenze (locate congiuntamente alle unità immobiliari C/1).

Per usufruire di tale regime opzionale, l’unità immobiliare C/1, oggetto della locazione, deve avere una superficie complessiva, al netto delle pertinenze, non superiore a 600 metri quadrati.

Vai alla risoluzione

Ti potrebbe anche interessare

SPORTELLO IN RETE PER L’ACCESSO AL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

calcentrale

Fipe Confcommercio Catanzaro incontra una rappresentanza dei ristoratori della Provincia

calcentrale

Inizio corso lingua spagnola sede di Crotone

calcentrale

Emergenza Coronavirus: Confcommercio Crotone chiede sospensione tributi locali per le imprese

calcentrale

Catanzaro: Consiglio di Fimaa Calabria Centrale

calcentrale

Catanzaro: AVVISO SELEZIONE ALLIEVI Corso Operatore Socio Sanitario (OSS)

calcentrale

Lascia un Commento