Primo Piano Vibo Valentia

Carlo Sangalli è il nuovo presidente di Unioncamere

Roma, 4 luglio 2018 – Cambio della guardia al vertice di Unioncamere. Carlo Sangalli succede a Ivan Lo Bello, che ha guidato l’ente rappresentativo delle Camere di commercio italiane negli ultimi tre anni.

Sangalli, Presidente della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi, è stato eletto dai presidenti delle Camere di Commercio italiane, riuniti a Roma in occasione dell’Assemblea di Unioncamere.

Lascio un sistema profondamente rinnovato – ha detto Lo Bello – con compiti chiari e funzioni strategiche per la crescita del sistema produttivo. Lo lascio in ottime mani e questo mi rende ancora più orgoglioso degli sforzi compiuti”. Lo Bello ha rimarcato le grandi capacità del suo successore, “un uomo in grado di lavorare con determinazione – ha detto – aggregando e coinvolgendo le energie migliori del sistema per portare a compimento la riforma delle Camere di commercio”.

Ringrazio i colleghi che mi hanno dato fiducia”- ha detto Sangalli – “e ringrazio il presidente Lo Bello e la sua squadra per il lavoro fatto in questi anni. Insieme ai presidenti delle Camere di commercio e a tutte le donne e gli uomini che quotidianamente lavorano nel sistema camerale ci impegneremo per lo sviluppo delle nostre imprese ed il rafforzamento del Sistema Paese”.

Nel corso del suo intervento, Sangalli ha sottolineato l’importanza di poter contare su una squadra valida e coesa. “Sarà una presidenza di garanzia e finalizzata a completare e rivedere la riforma – ha spiegato – coinvolgendo direttamente le Camere di commercio”.

Quindi ha indicato le parole chiave della sua presidenza: responsabilità, collaborazione, valorizzazione. “Responsabilità, per intercettare le esigenze e rispondere alle aspettative dei territori; collaborazione con tutti i soggetti che possono incidere sullo sviluppo del sistema produttivo, a partire dalle associazioni datoriali, dalle Regioni, dal sistema formativo e delle Università, dai centri di ricerca, dalle fondazioni culturali; valorizzazione delle eccellenze del nostro Paese, a cominciare dal Made in Italy, dalle produzioni agroalimentari, all’artigianato di qualità, al turismo”.

Carlo Sangalli è presidente della Camera di commercio di Milano, Monza e Lodi e della Confcommercio nazionale.

Ti potrebbe anche interessare

Vibo va in fiera …a Natale 2018

calcentrale

FAQ: Come funziona la cessione del credito per l’ecobonus al 110% e quali sono le modalità applicative per le imprese?

calcentrale

Convegno “Nuove norme anti riciclaggio, adempimenti ed obblighi”, grande partecipazione ed interesse

calcentrale

Catanzaro:Inizio Corso di formazione per l’abilitazione all’esercizio del commercio alimentare e alla somministrazione di alimenti e bevande

calcentrale

Bandi Regione Calabria – Riqualificazione stabilimenti balneari

calcentrale

Frasi minatorie contro Gratteri: «Rappresenta la speranza». Le parole di Confcommercio Calabria centrale:«Fatto gravissimo che deve far riflettere»

calcentrale

Lascia un Commento