Commercio

Commercio all’ingrosso alimenti

Dal 14.09.2012 SONO STATI ABOLITI i Requisiti professionali per il commercio all’ingrosso di prodotti alimentari.


Cos’è il commercio all’INGROSSO

Il commerciante all’ingrosso è, invece, chi professionalmente:
– acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende ad altri commercianti, all’ingrosso o al dettaglio, o ad utilizzatori professionali, o ad altri utilizzatori in grande.
Tale attività può assumere la forma di commercio interno, di importazione o di esportazione. (D.lgs 114/1998, art. 4, lett. a)
In sostanza, la differenza tra commercio all’ingrosso e commercio al dettaglio sta nei clienti finali ai quali questi due tipi di commercianti vendono le merci acquistate.

Requisiti di onorabilità

Con l’entrata in vigore del D.Lgs 147/2012 l’esercizio dell’attività di commercio all’ingrosso del settore alimentare è subordinata ESCLUSIVAMENTE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI ONORABILITÀ di cui all’articolo 71, comma 1, del D.lgs. 26 marzo 2010 n. 59.

Il commercio all’ingrosso rientra pertanto tra le attività economiche soggette a verifica dei requisiti,
le quali possono essere iniziate dalla data di presentazione di una Segnalazione Certificata di Inizio
Attività (S.C.I.A.) al Registro Imprese della Camera di Commercio.

Ti potrebbe anche interessare

Requisiti professionali per attività commerciali e somministrazione

calcentrale

ACQUISTI: INDAGINE CONFCOMMERCIO – FORMAT RESEARCH

alcaro

COMUNICATO STAMPA: ACCESSO AL CREDITO, A RISCHIO LE PICCOLE E PICCOLISSIME IMPRESE CALABRESI

alcaro

Camera di Commercio CZ-KR-VV: L’Economia delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia

alcaro

SALDI ESTIVI 2024: COMUNICAZIONE FEDERMODA ITALIA – CONFCOMMERCIO CALABRIA CENTRALE

alcaro

Proroga scadenza Siae

calcentrale

Lascia un Commento