Catanzaro Primo Piano Vibo Valentia

DIVIETO DI PAGAMENTO IN CONTANTI DEGLI STIPENDI

Dal 1° luglio 2018 scatta l’obbligo di pagamento delle retribuzioni esclusivamente attraverso una banca o un ufficio postale, con le modalità appositamente individuate dal Legislatore (art. 1, co. 910-914 L. 27.12.2017, n. 205 – Legge di Bilancio 2018).

Lo scopo immediato della norma è quello di tracciare i pagamenti di stipendi ed anticipazioni, al fine di verificare che la retribuzione corrisposta non sia inferiore ai minimi fissati dalla contrattazione collettiva.

La norma introduce due elementi innovativi fondamentali: sul piano sanzionatorio, nel caso di utilizzo di mezzi diversi da quali espressamente previsti per il pagamento, è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000 a 5.000 €; sul piano probatorio ribalta la presunzione invalsa, così che, con l’entrata in vigore della norma, la firma apposta sulla busta paga non costituisce prova dell’avvenuto pagamento della retribuzione.

Ti potrebbe anche interessare

Confcommercio Crotone esprime vicinanza e solidarietà al Direttore de “Il Crotonese” Giuseppe Pipita

calcentrale

Regolamenti per la disciplina delle attività dei pubblici esercizi: prosegue la collaborazione tra Fipe Confcommercio e Comune di Catanzaro

calcentrale

Campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei cani

calcentrale

Seminario sulla Finanziaria 2019-sede di Crotone

calcentrale

Confcommercio Catanzaro chiede sospensione tributi locali per le imprese

calcentrale

Dal 30 giugno 2022 sanzioni per chi rifiuta pagamenti elettronici

calcentrale

Lascia un Commento