Catanzaro Comunicati Stampa

Emergenza Coronavirus: Confcommercio è sempre dalla parte degli operatori commerciali ed auspica sinergia tra Istituzioni ed Associazioni di Categoria

La dilagante epidemia da Coronavirus e la conseguente emergenza sanitaria, stanno provocando effetti negativi su tutta l’economia catanzarese, già duramente colpita dalla crisi degli ultimi anni.

Le disposizioni contenute nell’ultimo decreto, ed in particolare quelle relative alle modalità di socializzazione atte ad arginare il contagio, hanno come conseguenza un inevitabile contraccolpo economico che coinvolge tutti i settori dell’imprenditorialità provinciale.

Le Istituzioni, ciascuna per le proprie competenze, stanno compiendo tutti gli sforzi possibili per affrontare questa complicata situazione.

In un tale contesto di disagio generalizzato è, tuttavia, auspicabile che si avviino momenti di incontro e di confronto affinché le Associazioni di Categoria possano offrire anche il loro contributo nell’individuazione delle strategie più adeguate, infondendo fiducia negli operatori economici del territorio e conseguentemente nei consumatori.

Dal canto suo Confcommercio a livello nazionale, proprio per supportare le imprese in questa difficile situazione, si è attivata affinchè vengano adottati interventi di carattere economico che possano portare ad una auspicabile ripresa.

In momenti così delicati occorre interpretare al meglio l’evolversi delle diverse situazioni e agire secondo conoscenza e coscienza, senza rischiare di creare allarmismi.

Per evitare la psicosi ed il conseguente diradarsi dei consumatori, Confcommercio ha predisposto degli avvisi (scaricabili sul portale www.confcommerciocalabriacentrale.it) che saranno affissi presso gli esercizi commerciali, nei quali si rendono note le misure precauzionali adottate dall’esercente a tutela del consumatore ed in linea con quanto disposto dalle autorità nazionali.

Occorre supportare l’importante comparto della piccola imprenditoria, fornendo ai cittadini chiari punti di riferimento, evitando, così, conseguenze nocive, sia sotto il profilo della salute pubblica, che sotto quello economico.

Solo attraverso una dimostrazione di compattezza è possibile prevenire il verificarsi di situazioni di disagio.

Ci sembra superfluo ribadire che la chiusura delle attività commerciali equivale alla chiusura della Città. Le nostre imprese continueranno, come sempre a garantire il massimo supporto alle istituzioni ed ai cittadini.

Il Presidente di Confcommercio Calabria Centrale Catanzaro
Pietro Falbo

SCARICA AVVISO #CONFiducia >>

Ti potrebbe anche interessare

Catanzaro. Nicola Gratteri e Antonio Nicaso presentano il libro “Fuori dai confini – La ‘ndrangheta nel mondo”

calcentrale

I GIOVANI IMPRENDITORI CONFCOMMERCIO A BARI NEL NOME DELLA SOSTENIBILITÀ

calcentrale

Confcommercio Calabria Centrale Vibo Valentia ribadisce come l’accorpamento delle Camere di Commercio di Catanzaro Crotone e Vibo Valentia intaccherebbe tutto il sistema economico- produttivo dei territori interessati.

calcentrale

Protocollo di intesa tra Confcommercio Calabria Centrale ed Ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria

calcentrale

Bilancio IIIV Giornata della Legalità di Confcommercio: l’usura cresce all’ombra del COVID

calcentrale

Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative aggiornate

calcentrale

Lascia un Commento