Comunicati Stampa Primo Piano

Emergenza Idrica a Crotone: Appello Urgente da Confcommercio Calabria Centrale

“In piena stagione estiva Crotone si ritrova, ancora una volta, in emergenza idrica: una situazione determinata non dalla carenza di acqua ma, sembrerebbe, da una preesistente situazione debitoria a carico di ConGeSI nei confronti di Sorical che avrebbe, quindi, adottato la decisione di ridurre la portata idrica, senza, però, considerare i gravi disagi derivanti alle attività economiche ed alla cittadinanza tutta”.

“Una situazione simile, peraltro divenuta quasi una consuetudine della stagione estiva – afferma Antonio Casillo, Presidente di Confcommercio Calabria Centrale – Area territoriale di Crotone – si traduce in un inevitabile grave danno a carico degli operatori economici, in particolare stabilimenti balneari e villaggi turistici, che non possono fare a meno di un’adeguata risorsa idrica per offrire un servizio adeguato ai propri utenti. 

Si tratta, quindi, di una situazione inaccettabile – continua Casillo – che necessita di un intervento immediato a tutela delle nostre imprese che guardano alla stagione in corso come uno dei periodi più utili sotto il profilo dell’incremento delle vendite dei propri prodotti e servizi. Senza trascurare, ovviamente, gli enormi disagi per i cittadini che sono esposti a privazioni di un bene essenziale come l’acqua con conseguenti inammissibili criticità di natura igienica e sanitaria.

Se tale incresciosa situazione è, quindi, da addebitare ad una determinazione di Sorical a fronte del carico debitorio anzidetto, si potrebbe, quantomeno, pensare di ricorrere alla riduzione idrica de quo in periodi climatici diversi da quelli attuali, onde limitare le ricadute negative su imprese e popolazione.

E’ indubbio, quindi, che in una stagione partita in ritardo, nonostante i buoni propositi messi in campo, le attività, già fortemente provate, si ritrovano gravate di un ulteriore ed ingiusto fardello da sopportare.

Confcommercio Crotone chiede – conclude Casillo – al Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto un intervento immediato che possa dare risoluzione alla vicenda a tutela di un bene pubblico che non può continuare ad essere gestito ignorando, non solo i legittimi diritti del popolo crotonese, ma anche gli interessi del tessuto economico del territorio che necessita di azioni volte ad attenuare e non ad aggravare l’attuale e persistente stato di difficoltà del nostro contesto produttivo.

Confcommercio Calabria Centrale

      Area territoriale di Crotone

    Il Presidente

              (Antonio Casillo)

Ti potrebbe anche interessare

Vibo Valentia: a novembre inizia il nuovo corso per OSS

calcentrale

FEDERMODA di Confcommercio elabora le LINEE GUIDA PER LA RIPARTENZA

calcentrale

Nuova Sabatini 2019

calcentrale

Legge di bilancio 2020

calcentrale

Confcommercio Vibo Valentia incontra il sindaco di Jonadi Signoretta

calcentrale

ENTE BILATERALE COMMERCIO TERZIARIO E SERVIZI – CATANZARO CROTONE VIBO VALENTIA: 3° CONVEGNO – PROGETTO “START-UP AGGREGAZIONE”

alcaro

Lascia un Commento