Catanzaro Comunicati Stampa Primo Piano

Festa della donna: l’appello di Federfiori Calabria Centrale al rispetto della legalità

L’Abusivismo di fiori e piante è in preoccupante crescita e in prossimità della festa della donna il Presidente di Federfiori Calabria Centrale, Francesco Mastroianni, si appella alle istituzioni ed ai consumatori affinchè si agisca a tutela di coloro che operano in legalità.

Chiediamo alle autorità competenti di verificare e intensificare i controlli per la tutela di una categoria che ha diritto di svolgere la propria attività commerciale in un clima di parità, rispetto dei regolamenti e libera concorrenza” commenta il Presidente Mastroianni, che aggiunge “in più occasioni abbiamo segnalato casi di abusivismo, ma la situazione non è più tollerabile. La categoria dei commercianti di fiori e piante è in grave difficoltà e tanti piccoli negozi soffrono di questo fenomeno che, oltre ad alimentare il fenomeno dell’illegalità, svilisce la professione del fiorista arrecando notevoli danni economici”.

L’appello è diretto a sensibilizzare non solo le istituzioni ma soprattutto i consumatori, dal momento che è in preoccupante aumento la percentuale di coloro che hanno acquistato almeno una volta prodotti illegali o hanno utilizzato generi di servizio offerti da un soggetto non autorizzato a erogarli, con grave danno per chi, agendo nella legalità, paga regolarmente le tasse.

 

Il Presidente di Federfiori Calabria Centrale
Francesco Mastroianni

 

Ti potrebbe anche interessare

AVVISO SELEZIONE ALLIEVI Corso Operatore Socio Sanitario (OSS)

alcaro

Indennità di maternità per collaboratori e professionisti

calcentrale

Confcommercio Calabria Centrale offre ai suoi associati vantaggiosi sconti per l’acquisto di autovetture Seat

calcentrale

Bilancio IIIV Giornata della Legalità di Confcommercio: l’usura cresce all’ombra del COVID

calcentrale

Campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei cani

calcentrale

Bando “Affrontiamo l’emergenza”: la Camera di Commercio di Catanzaro e Cofidi Calabria stanziano 1,5 milioni di euro per le imprese

calcentrale

Lascia un Commento