Primo Piano

Green pass per chi lavora, le novità del nuovo decreto

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 127/2021 con cui, tra le altre cose, il Governo ha esteso l’obbligo del green pass a tutti i lavoratori del settore pubblico e privatoa partire dal prossimo 15 ottobre e fino al 31 dicembre 2021.

In estrema sintesi, con riferimento al settore privato:

  • il datore di lavoro entro il 15 ottobre 2021 dovrà definire le modalità operative per l’organizzazione delle verifiche, anche a campione;
  • ai lavoratori è fatto obbligo di possedere e di esibire, su richiesta, il c.d. green pass per accedere ai luoghi di lavoro; 
  • i lavoratori che non rispettino l’obbligo sono considerati assenti ingiustificati, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto lavorativo;
  • per il periodo di assenza ingiustificata non sono dovuti la retribuzione, né altro compenso o emolumento comunque denominato;
  • gli atti relativi alla violazione dovranno essere trasmessi al Prefetto, a cui spetta l’irrogazione delle sanzioni pecuniarie;
  • sono previste sanzioni sia per i lavoratori (da 600 a 1.500 euro), sia per il datore di lavoro che non ottempera ai suoi obblighi di verifica (da 400 a 1.000 euro).

Il provvedimento prevede inoltre modifiche alla disciplina della durata delle certificazioni verdi (dopo la somministrazione della prima dose di vaccino, la certificazione avrà efficacia immediata) e che il CTS entro il 30 settembre esprima un parere sulle misure di prevenzione applicabili nei luoghi nei quali si svolgono attività culturali, sportive, sociali e ricreative, in considerazione dell’estensione dell’obbligo del green pass e dell’andamento della campagna vaccinale.

Leggi il testo del DL 127/2021. 

Ti potrebbe anche interessare

Confcommercio (Rete Imprese Italia): siglato il Protocollo delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.

calcentrale

CONFCOMMERCIO LE CASTELLA: NOMINATI PRESIDENTE E CONSIGLIO DIRETTIVO

calcentrale

Corsi Sicurezza gratuiti

calcentrale

“Italia Terra di Mare” – A Catanzaro un importante incontro promosso dal Sindacato Italiani Balneari.

calcentrale

PLASTIC TAX: come funziona, cos’è, quando entra in vigore

calcentrale

Presentazione del libro LA STORIA DI “MANO DI GOMMA” Ascesa e declino del boss che da Cutro aveva sfidato la ‘ndrangheta del Reggino

alcaro

Lascia un Commento