Primo Piano

IN PARTENZA I SALDI ESTIVI: CONFCOMMERCIO CALABRIA CENTRALE RICORDA LE REGOLE DI BASE

In vista del periodo estivo dedicato ai saldi Confcommercio fornisce, in un decalogo aggiornato, una serie di indicazioni fondamentali, sia per gli esercenti che per i clienti, per effettuare gli acquisti in saldo, seguendo norme di sicurezza e trasparenza.

Oltre al rispetto del distanziamento sociale, l’obbligo di mantenere la mascherina nel negozio e la disinfezione delle mani, questi alcuni principi base per il corretto acquisto degli articoli in saldo:

Cambi – la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (art. 1519 ter cod. civile introdotto da D.L.vo n. 24/2002). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.

Prova dei prodotti – non c’è obbligo. E’ rimesso alla discrezionalità del negoziante.

Pagamenti – le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante.

Prodotti in vendita – i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo.

Indicazione del prezzo – obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.

Ti potrebbe anche interessare

Vibo Valentia: AVVISO SELEZIONE ALLIEVI Corso Operatore Socio Sanitario (OSS)

calcentrale

OBBLIGO DI “GREEN PASS” SUI LUOGHI DI LAVORO

calcentrale

C.E.U. UMG e Confcommercio Giovani Imprenditori Calabria Centrale, un’alleanza per la formazione

calcentrale

Catanzaro e Crotone:Promozione progetto Crescere in Digitale

calcentrale

CONVEGNO: “BASTA UN CLICK- Prevenire è meglio che curare: aziende sicure nel mondo digitale”

alcaro

Vibo Valentia: il 31 maggio inizia il corso SAB

calcentrale

Lascia un Commento