Catanzaro Comunicati Stampa Primo Piano

Incendi nel territorio di Catanzaro: un vero disastro naturale.

“Siamo di fronte ad un vero e proprio disastro naturale”. È questo il primo commento di Pietro Falbo, Presidente di Confcommercio Calabria Centrale, sull’infernale incendio che ha interessato ampie zone del territorio catanzarese e che ha devastato e divorato la rigogliosa pineta del quartiere Siano, uno dei principali polmoni verdi del capoluogo. L’area, di grande valore naturalistico e paesaggistico, luogo di ritrovo particolarmente frequentato dai catanzaresi, è stata, praticamente, distrutta.

È proprio in questi drammatici momenti – prosegue Pietro Falbo – che riemerge, in maniera evidente, la necessità di mettere in campo azioni di salvaguardia delle aree verdi della città, anche per lo sviluppo economico del territorio che può trovare supporto, soprattutto per quanto riguarda il settore turistico e commerciale, anche dalla cura e dalla rivalutazione degli straordinari patrimoni naturalistici di cui disponiamo. 

Un ringraziamento particolare – conclude Falbo – a tutti gli uomini delle forze dell’ordine, del corpo dei vigili del fuoco e delle associazioni di volontariato, che, con tutti i mezzi a loro disposizione, sono impegnati, in queste drammatiche ore, nelle operazioni di spegnimento dei numerosi incendi che stanno attanagliando il territorio catanzarese.

Il Presidente
di Confcommercio Calabria Centrale
Pietro Falbo

Ti potrebbe anche interessare

AVVISO SELEZIONE ALLIEVI Corso OSS-I ed. 2019 a Catanzaro

calcentrale

Con Sum up i soci Confcommercio Calabria Centrale possono accettare pagamenti con carta di credito e bancomat in modo semplice, sicuro e conveniente

calcentrale

“Grow-up” – XV Forum Internazionale Giovani Imprenditori di Confcommercio

alcaro

Incontro positivo tra il Sindacato Ambulanti e l’assessore avv. Gaetano Pacienza

calcentrale

Eletto il Presidente del Gruppo Terziario Donna – Confcommercio di Catanzaro

calcentrale

Camera di Commercio CZ-KR-VV: L’Economia delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia

alcaro

Lascia un Commento