Comunicati Stampa Crotone Primo Piano

Luca Manica (Sib Confcommercio Crotone) – Nuovo parco eolico galleggiante: occorre subito un incontro per decidere nell’interesse del territorio.

“Apprendiamo con una certa preoccupazione – dichiara Luca Manica Presidente del Sindacato Italiani Balneari di Confcommercio Crotone – della richiesta, avanzata dalla società REPOWER RENEWABLE S.p. a., per la concessione demaniale marittima, della durata di 30 anni, di uno specchio d’acqua di una superficie complessiva di 87.485.054 mq, allo scopo di realizzare un impianto eolico offshore, di tipo galleggiante, in cui si prevede l’installazione di 33 turbine eoliche.

Da quanto si legge dall’avviso pubblicato dalla Capitaneria di Porto di Crotone, la superficie designata all’installazione del parco eolico galleggiante comprenderebbe l’area marittima che interessa i comuni di Crotone, Isola Capo Rizzuto, Cutro, oltre ad una serie di comuni della provincia di Catanzaro.

In considerazione della vocazione turistica dei territori interessati, anche nella prospettiva di uno sviluppo delle attività crocieristiche, appare opportuna e urgente, vista la scadenza del 29 gennaio per la presentazione di osservazioni e opposizioni, il coinvolgimento di tutti gli attori locali, pubblici ed istituzionali, al fine di comprendere ed approfondire l’impatto ambientale che un impianto di questo genere potrebbe avere e le conseguenze che potrebbero, eventualmente, ricadere su tutto il settore turistico della provincia.

Occorre giungere ad un’unità di intenti attraverso il coinvolgimento, il raccordo e la concertazione di tutti gli attori locali; invitiamo, pertanto, gli enti istituzionali interessati a farsi promotori, in tempi ristretti, di una serie di incontri nei quali si possano individuare, condividere ed intraprendere i percorsi più idonei nell’interesse ambientale ed economico del nostro territorio.” 

Luca Manica
Presidente Sindacato Italiano Balneari
di Confcommercio Crotone

Ti potrebbe anche interessare

INDAGINE CONFCOMMERCIO: LA STRETTA DEL CREDITO “SOFFOCA” LE IMPRESE

alcaro

Rinnovo abbonamento canone speciale RAI per pubblici esercizi 2020:Il 31 gennaio 2020 scade il termine per il rinnovo dell’abbonamento al canone speciale RAI per i pubblici esercizi

calcentrale

Bilancio IIIV Giornata della Legalità di Confcommercio: l’usura cresce all’ombra del COVID

calcentrale

Avviso Lavora Calabria – Aiuti sotto forma di sovvenzioni per il pagamento dei salari dei dipendenti, al fine di evitare i licenziamenti durante la pandemia di COVID-19

calcentrale

Onde di Jazz II edizione

calcentrale

Tassa sui rifiuti sempre più cara per le imprese

calcentrale

Lascia un Commento