Crotone Rassegna Stampa

Nei giorni della fiera vendite calate del 70%

fonte:Gazzetta del Sud

I dati diffusi da Confcommercio che torna ad attaccare la giunta Nei giorni della fiera vendite calate dei 70 % Il sindaco non ha inteso rispondere alla nostra comunicazione con la quale chiedevano chiarimenti sul terreno scelto per l’evento» Alfio Pugliese Laura Leonardi «Siamo profondamente preoccupati poiché è lampante che vi sia una mancanza di visione del nostro sistema amministrativo».

Con queste parole i commercianti di Crotone hanno voluto lanciare l’allarme, attraverso una nota diffusa dalla Confcommercio guidata da Alfio Pugliese che continua a criticare il Comune per aver permesso lo svolgimento svolgimento della Fiera d’ottobre.

Tutte le associazioni di categoria aderenti a Rete Impresa Italia si erano opposte all’evento fieristico, portando avanti delle tesi riguardo sicurezza e legalità.

Nonostante diversi incontri svolti in Prefettura e in Comune la Fiera si è regolarmente svolta, «arrecando», secondo Confcommercio i disagi paventati da commercianti e artigiani nei giorni pretendenti. «Il dato certo — è scritto nella nota diffusa dall’organizzazione guidata da Alfio Pugliese — è che i nostri operatori hanno subito, nelle giornate del mercatino, un calo di vendite del 70%, poiché si è letteralmente creato un blocco all’ingresso di Crotone, con tutte le prevedibili conseguenze».

Per i commercianti, le responsabilità del Comune in questa vicenda sono tante. Anzi, l’Amministrazione è definita «in stato confusionale», al punto di aver dichiarato di non aver mai concesso l’utilizzo del logo ai privati organizzatori della fiera salvo ritrovarlo poi su pubblicità e manifesti.

Ancora, l’assessore alle attività produttive Sabrina Gentile aveva parlato di ricavi diretti o indiretti per la città, di questo Confcommercio dichiara di non averne traccia. «Il sindaco — attacca Confcommercio — , fatto gravissimo non ha inteso rispondere alla nostra comunicazione in cui si chiedevano chiarimenti circa il terreno su cui si sarebbe svolto l’evento ed altre notizie.

Il punto è sempre lo stesso, fare passare giorni e dimenticare». Confcommercio infine chiede polemicamente al primo cittadino notizie sulle tante proposte avanzate e mai concretizzate: da Agenda Urbana al parco commerciale naturale, dai fondi di garanzia al nuovo regolamento per il lungomare

 

Ti potrebbe anche interessare

Il Futuro non (si) chiude! L’appello di Federmoda Confcommercio Crotone per salvaguardare le imprese del settore

calcentrale

Crotone: I commercianti contro la fiera, ma il sindaco ribadisce: si farà

calcentrale

Imprese e Città – Casillo: Crotone resiste, ma occorrono misure per dare maggiore impulso.

calcentrale

FIPE Confcommercio Crotone esprime vicinanza e solidarietà al titolare del Ristorante “Assaja”

calcentrale

SPORTELLO IN RETE PER L’ACCESSO AL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

calcentrale

CONFCOMMERCIO CALABRIA CENTRALE PRESENTE ALLA CERIMONIA DI INSEDIAMENTO DEL NUOVO PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI NAPOLI NICOLA GRATTERI

calcentrale

Lascia un Commento