Primo Piano

NOVITÀ IN MATERIA DI MEMORIZZAZIONE E TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI

Dal 1° luglio è scattato l’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi per i soggetti con volume d’affari superiore a 400.000 euro. Per tutti gli altri, l’obbligo decorrerà a partire dal 1 gennaio 2020.
Come noto, tale obbligo sostituisce la registrazione dei corrispettivi e anche la certificazione dei corrispettivi mediante rilascio dello scontrino o della ricevuta fiscale, ferma restando la necessità di emettere la fattura se richiesta dal cliente non oltre il momento di effettuazione dell’operazione.

Il nuovo regime implica l’acquisto di un nuovo registratore telematico idoneo ad effettuare la memorizzazione e la trasmissione dei corrispettivi o l’adattamento di quello già in uso presso gli esercizi. A tali fini, è stato previsto un credito d’imposta pari al 50 per cento della spesa sostenuta per ciascuno strumento, per un massimo di euro 250 in caso di acquisto e di euro 50 in caso di adattamento.

Ti potrebbe anche interessare

Decreto legge 17 marzo 2020 “Cura Italia” – Sintesi per le nostre imprese

calcentrale

CONVEGNO “WELFARE, SERVIZI E FORMAZIONE NEL SETTORE TERZIARIO”

alcaro

15 anni per costruire il futuro!

calcentrale

Avviso

calcentrale

Confcommercio (Rete Imprese Italia): siglato il Protocollo delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.

calcentrale

Risparmia sulla bolletta con Confcommercio Calabria Centrale ed Enegan

calcentrale

Lascia un Commento