Primo Piano Rassegna Stampa

POS: PIÙ TRASPARENZA SUI COSTI PER GLI ESERCENTI. ARRIVA IL BANCOMAT NEI NEGOZI

La legge di Bilancio ha stabilito una soglia di 250 euro per i controlli antiriciclaggio con l’obiettivo di favorire l’uso diffuso dei servizi di pagamento, inclusi i prelievi, attraverso reti di prossimità. Questa mossa del governo mira a consentire ai residenti nei piccoli centri, che hanno perso oltre il 30% degli sportelli bancari negli ultimi anni, di effettuare prelievi agevolmente.

Secondo Salvatore Vescina, il responsabile del credito di Confcommercio, i dati di Bankitalia indicano una significativa diminuzione degli sportelli bancari dai 30.258 del 2015 ai 20.986 del 2022, mentre i Comuni serviti dalle banche sono passati da 5.732 a 4.785. L’offerta di prelievo nei negozi di prossimità potrebbe aiutare gli anziani che hanno difficoltà nell’uso dei bancomat, oltre a migliorare la sicurezza, evitando che le persone debbano conservare ingenti somme di denaro in casa.

Le operazioni di prelievo avverranno principalmente attraverso circuiti bancari e carte di credito, ma gli esercenti avranno una certa flessibilità nel quadro normativo europeo e italiano, sempre garantendo la registrazione delle transazioni.

L’accordo denominato “protocollo Pos”, siglato quest’anno tra le associazioni del commercio, l’Associazione Bancaria Italiana (ABI), e l’Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento (APSP), fornirà il contesto normativo per questa iniziativa.

Inoltre, seguendo il protocollo sottoscritto da diverse associazioni del commercio con ABI e APSP, i negozi potranno consultare le offerte promozionali delle banche e dei prestatori di servizi di pagamento sul sito dedicato del CNEL, garantendo maggiore trasparenza sui costi. Le offerte avranno una durata minima di 9 mesi e permetteranno la comparazione dei costi, contribuendo a mitigare le commissioni sui micropagamenti per i pubblici esercizi. Questo rappresenta un passo significativo verso maggiore trasparenza e comparabilità dei costi, come richiesto dalle imprese.

Leggi l’articolo completo: https://www.confcommercio.it/-/protocolli-su-pos

Ti potrebbe anche interessare

Catanzaro: AVVISO SELEZIONE ALLIEVI Corso Operatore Socio Sanitario (OSS)

calcentrale

Le Associazioni di Categoria insieme per sensibilizzare le Istituzioni rispetto le esigenze del territorio verso la ripresa post emergenza

calcentrale

Costituzione Sindacato Federmoda- Vibo Valentia

calcentrale

TAX CREDIT LIBRERIE. Credito di imposta a favore delle attività di vendita di libri al dettaglio.

calcentrale

IN PARTENZA I SALDI ESTIVI: CONFCOMMERCIO CALABRIA CENTRALE RICORDA LE REGOLE DI BASE

calcentrale

Richiesta stato di calamità naturale

calcentrale

Lascia un Commento