Crotone Crotone Primo Piano

Presentazione del libro LA STORIA DI “MANO DI GOMMA” Ascesa e declino del boss che da Cutro aveva sfidato la ‘ndrangheta del Reggino

Lunedì 5 febbraio – Ore 15.00 – Presso Biblioteca della Legalità “Dodò Gabriele”

La Biblioteca della Legalità “Dodò Gabriele, ospiterà giorno 5 febbraio, a partire dalle ore 15.00, la presentazione del libro LA STORIA DI “MANO DI GOMMA” Ascesa e declino del boss che da Cutro aveva sfidato la ‘ndrangheta del Reggino, ultima fatica letteraria di Antonio Anastasi, giornalista del Quotidiano del Sud, la cui attività si focalizza da anni sui temi di cronaca nera e giudiziaria e, in particolare, di ’ndrangheta.

Il libro, prima biografia di Nicolino Grande Aracri, potente boss della ‘ndrangheta, rivela la sua sfida ai centenari equilibri della criminalità organizzata. Una finestra sul mondo oscuro della mafia calabrese, evidenziando alleanze, rivalità, tradizioni in un labirinto di violenza e potere, come sottolineato da Antonio Nicaso nella prefazione.

L’incontro si propone come un’occasione unica per approfondire la storia di “Mano di Gomma”, esaminando il suo ruolo nella sfida contro la ‘Ndrangheta del Reggino. Sarà un’opportunità di riflessione sulla lotta contro la criminalità organizzata, condotta da voci autorevoli nel campo giuridico, accademico e istituzionale.

Vi invitiamo a partecipare numerosi per contribuire a questa importante discussione.

Dettagli in locandina.

Ti potrebbe anche interessare

Rinnovo abbonamento canone speciale RAI per pubblici esercizi 2020:Il 31 gennaio 2020 scade il termine per il rinnovo dell’abbonamento al canone speciale RAI per i pubblici esercizi

calcentrale

Fipe Confcommercio Catanzaro incontra una rappresentanza dei ristoratori della Provincia

calcentrale

Vicenda Abramo: Confcommercio e Confesercenti aderiscono all’iniziativa del 24 febbraio e chiedono l’intervento del Governo

calcentrale

Evento calamitoso del 21/11/2020 – Confcommercio Crotone avvia una stima preventiva dei danni delle imprese associate

calcentrale

No Aumento Iva

calcentrale

Presentata la Fondazione VentiVentuno

calcentrale

Lascia un Commento