Comunicati Stampa Primo Piano Vibo Valentia

SICUREZZA DELLE IMPRESE ORAFE: SIGLATO UN PROTOCOLLO TRA PREFETTURA E FEDERPREZIOSI CONFCOMMERCIO VIBO VALENTIA

È stato siglato, nella mattina di martedì 9 agosto, un importante Protocollo di Intesa tra la Prefettura di Vibo Valentia e Federpreziosi Confcommercio Vibo Valentia.

Presenti alla sottoscrizione del protocollo, oltre al Prefetto Roberta Lulli e al Presidente di Federpreziosi Confcommercio Vibo Valentia Mario Bartucca, anche il Direttore Nazionale di Federpreziosi Steven Tranquilli, il Presidente di Confcommercio Vibo Valentia Salvatore Nusdeo e il Direttore di Confcommercio Calabria Centrale Giovanni Ferrarelli.

L’obiettivo principale di tale protocollo è di promuovere, fra le imprese orafe della provincia di Vibo Valentia, misure di prevenzione di furti e rapine.

Il documento rientra nel quadro del protocollo d’intesa del 4 dicembre 2020 tra il Ministero dell’Interno e Federpreziosi-Confcommercio-Imprese per l’Italia, che mira all’implementazione e all’aggiornamento, su tutto il territorio nazionale, dei sistemi di videosorveglianza e allarme antirapina. Strumenti che, collegati con gli apparati delle sale operative della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, aumentano i livelli di tutela degli operatori economici.

Punto di forza del documento è la realizzazione di un sistema integrato che favorisce l’interscambio di informazioni e l’utilizzo di sistemi aggiornati di videosorveglianza e sicurezza.

Si tratta di un accordo molto atteso dagli addetti ai lavori, soprattutto a seguito di alcune segnalazioni di reati perpetrati ai danni degli esercizi commerciali di preziosi che destano forte preoccupazione soprattutto nel periodo cruciale della stagione estiva, nel quale si assiste, solitamente, ad un ragguardevole incremento delle presenze nelle città.

Confcommercio Vibo Valentia prosegue così nel suo costante impegno per sostenere le imprese del territorio e, al tempo stesso, contrastare i fenomeni di illegalità.

Ti potrebbe anche interessare

Federpreziosi di Confcommercio Calabria Centrale: preoccupazione per il perpetuarsi di furti

calcentrale

Decreto Sostegni, partite le domande per i ristori

calcentrale

Decreto legge 17 marzo 2020 “Cura Italia” – Sintesi per le nostre imprese

calcentrale

Una stagione estiva con luci ed ombre: segnali di miglioramento, ma ancora tanta incertezza per il futuro.

calcentrale

Il 29 maggio alle ore 10.00 parte il bando RIAPRI CALABRIA

calcentrale

Programma Natalizio Crotone

calcentrale

Lascia un Commento