Comunicati Stampa Crotone

Turismo e Fase 2: la manifestazione di Confcommercio Le Castella per sensibilizzare le Istituzioni

Nella mattinata odierna ha preso l’avvio la manifestazione promossa dalla delegazione di Le Castella di Confcommercio al fine di sensibilizzare le Istituzioni sulle problematiche del territorio e le richieste di sostegno per la ripresa delle attività.

La manifestazione, cui erano presenti Maria Grazia Vittimberga (Sindaco del Comune di Isola di Capo Rizzuto), Alfio Pugliese (Presidente della Camera di Commercio di Crotone), Giovanni Ferrarelli (Direttore di Confcommercio Calabria Centrale), Francesca Costantino (Presidente Confcommercio delegazione Le Castella) e Domenico Tolone (Sezione Turismo Confcommercio Crotone), è partita dalla rotatoria “Barca di Uccialì” all’ingresso di Le Castella e si è sviluppata in una simbolica passeggiata attraverso il paese deserto, in cui solo gli operatori economici, seduti di fronte le proprie attività hanno lanciato un messaggio di sensibilizzazione verso le Istituzioni, accompagnando il corteo fino alla “Fortezza Aragonese”.

L’iniziativa nasce dall’esigenza di porre l’attenzione verso il comparto del turismo, essendo Le Castella un territorio a vocazione prettamente turistica, per il quale la crisi susseguita all’emergenza sanitaria minaccia la definitiva chiusura di moltissime attività.

Quello in commento è uno dei settori che ha subito i maggiori contraccolpi e che è stato messo a dura prova da questa emergenza. Dall’inizio dell’emergenza tutto si è fermato: le strutture ricettive sono vuote, le agenzie di viaggio sono alle prese con la gestione delle disdette e le mancate prenotazioni, i trasporti aerei e marittimi sono fermi. Se si aggiungono le attività dell’intero indotto come ristorazione e bar, commercio, trasporti, autonoleggio l’impatto è catastrofico.

Per tali ragioni gli operatori di Le Castella con la manifestazione che si protrarrà anche nelle giornate del 13 e 14 maggio prossimi, chiedono un sostegno delle Istituzioni e regole chiare per la ripartenza ma, soprattutto, di non fa ricadere su di lor delle responsabilità che non possono e non devono essere assunte.

Confcommercio Calabria Centrale – Area Territoriale di Crotone
Delegazione di Le Castella

 

Ti potrebbe anche interessare

Imprese e Città – Falbo: occorre arrestare la desertificazione commerciale della città.

calcentrale

Seminario Finanziaria 2019

calcentrale

Emergenza Idrica a Crotone: Appello Urgente da Confcommercio Calabria Centrale

calcentrale

Federmoda Confcommercio Vibo Valentia aderisce alla campagna nazionale “Negozi aperti il 1° maggio”

calcentrale

Emergenza Coronavirus: Confcommercio è sempre dalla parte degli operatori commerciali ed auspica sinergia tra Istituzioni ed Associazioni di Categoria

calcentrale

Comunicato stampa del 17.09.2019

calcentrale

Lascia un Commento